skip to Main Content
Ricci Hotels: Un Viaggio Tra Pedali, Piadine E Panorami Della Riviera Romagnola!

Ricci Hotels: un viaggio tra pedali, piadine e panorami della Riviera Romagnola!

Dove le onde dell’Adriatico accarezzano lunghe spiagge dorate e il profumo della piadina si mescola con la brezza del mare, Cesenatico (FC) si conferma anche nel 2025 come destinazione d’eccellenza per il cicloturismo in Italia. La città marinara sulla Riviera Romagnola, che ha dato i natali a Marco Pantani, continua a onorare la sua eredità ciclistica offrendo un’esperienza sempre più completa e sofisticata per gli appassionati delle due ruote. Fulcro di questa proposta turistica i Ricci Hotels – Family Resort e Bike Hotel vista mare, che hanno saputo trasformare il tradizionale concetto di soggiorno balneare in un’esperienza immersiva dedicata al mondo della bicicletta.

Ogni dettaglio è stato studiato per soddisfare le esigenze dei ciclisti di ogni livello, dagli amanti dell’outdoor che vogliono scoprire l’entroterra romagnolo e i suoi borghi con un’e-bike, agli agonisti, come quelli che si preparano per la Nove Colli. La leggendaria Granfondo Nove Colli, giunta alla sua 54esima edizione e in programma il 18 maggio 2025, rappresenta il culmine della stagione ciclistica locale, un’istituzione che ha plasmato l’identità turistica di Cesenatico. Quest’anno, accanto ai classici percorsi da 130 e 200 chilometri, debutta anche un itinerario introduttivo di 60 chilometri, pensato per ampliare la partecipazione a un pubblico più ampio. Per chi desidera mettersi alla prova, i Ricci Hotels propongono un soggiorno su misura, che include l’iscrizione con la consegna del pettorale direttamente in hotel, la colazione speciale servita dalle 4 del mattino il giorno della gara, e l’assistenza tecnica pre e post evento.

Italië het fietsland bij uitstek. Zowel sportief als recreatief, mogelijkheden. FOTO Johannes Dalhuijsen

Tutto l’anno e soprattutto in primavera, Cesenatico può contare su una rete di percorsi diversificati per le due ruote che si snodano dalla costa alle colline romagnole. Dal lungomare, costellato di pini marittimi e villette liberty, si può raggiungere il caratteristico porto canale disegnato da Leonardo da Vinci nel centro storico, per poi proseguire verso borghi medievali come Bertinoro, Longiano e Santarcangelo di Romagna. Per i più allenati, le salite dell’Appennino regalano panorami mozzafiato e la possibilità di pedalare su strade e curve che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. La passione per la bicicletta si combina, inoltre, con la scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali.

I Ricci Hotels organizzano  “Wine Biking Tour” per visitare in sella le migliori cantine del territorio, senza dimenticare tappe a base di tagliatelle e tipiche piadine romagnole. Un’altra sosta imperdibile è il Podere La Fattoria, di proprietà dei Ricci Hotels, nelle campagne di Santarcangelo di Romagna, dove scoprire come vengono prodotti vini, olio extravergine d’oliva, miele, da assaporare poi a colazione e nei ristoranti degli alberghi. 

Per Informazioni: Ricci Hotels 

Via Pitagora, 5, – 47042 Cesenatico (FC)

Tel. 0547 87102

Numero verde 800 014 040

Email: info@riccihotels.it

Sito web: www.riccihotels.it

Facebook: https://www.facebook.com/Ricci.Hotels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top
×Close search
Cerca