skip to Main Content
Due Settimane Alla Südtirol Dolomiti Superbike: Tutte Le Info Sui Percorsi

Due settimane alla Südtirol Dolomiti Superbike: tutte le info sui percorsi

La 30a edizione Südtirol Dolomiti Superbike andrà in scena tra meno di due settimane. La prestigiosa MTB Marathon nel cuore della regione 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti si terrà sabato 12 luglio. Le cicliste e i ciclisti potranno scegliere tra tre percorsi. Stavolta vi presentiamo il percorso classico (60 km/1570 m di dislivello). 

 Tutto iniziò nell’estate del 1995 con il percorso più corto tra i tre attualmente proposti alla Südtirol Dolomiti Superbike. Allora, ai tempi delle pesanti biciclette di ferro, 60 chilometri e quasi 1600 metri di dislivello erano il massimo possibile per le cicliste e i ciclisti. Negli anni successivi i telai sono diventati sempre più leggeri, mentre i percorsi si sono fatti sempre più lunghi e impegnativi.

Nonostante ciò, il percorso classico è ancora presente alla Südtirol Dolomiti Superbike. Anche perché non è una passeggiata e richiede una preparazione completa, un allenamento adeguato prima della gara. Tutte e tutti i mountain biker sanno che 60 chilometri e quasi 1600 metri di dislivello non possono essere portati a termine con leggerezza, anche se ai vari punti di ristoro si viene rifocillati al meglio dai tanti gentili volontari e incitati da migliaia di spettatori lungo il percorso.

 

Una cavalcata in sella alla bici tra montagne maestose

Nei 60 chilometri in sella alle bici nel cuore della regione 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti i partecipanti potranno rallegrarsi di appassionanti salite e velocissime discese tra le maestose montagne di questa bella zona dell’Alto Adige, sulle quali poseranno lo sguardo lungo tutto il percorso. La natura in parte incontaminata li inviterà a soffermarsi, sebbene i partecipanti sappiano che nella sfida contro il cronometro conterà ogni minuto, se non ogni secondo.

La gara inizierà la mattina di sabato 12 luglio nel centro di Villabassa. Da lì i biker impegnati sul percorso classico passeranno per Montecosta, Fienili e Valle San Silvestro e raggiungeranno Dobbiaco. Da lì proseguiranno verso il Lago di Dobbiaco e Carbonin, saliranno a Prato Piazza e infine affronteranno la lunga discesa che, passando per Ponticello,

li porterà al traguardo a Villabassa. All’arrivo i finisher saranno accolti come leggende all’insegna del motto “Explore the Legend”.

Fontana e Ciuffini sono i campioni in carica

L’anno scorso nella gara sulla distanza classica si erano imposti Klaus Fontana (2h23’02”) di Valdaora in campo maschile e l’italiana Chiara Ciuffini (2h54’44”) in campo femminile: saranno loro, quindi, i campioni in carica alla 30a Südtirol Dolomiti Superbike. Il percorso classico potrà essere affrontato anche in sella a e-bike e bici gravel, un’opportunità sfruttata da sempre più sportive e sportivi.

Le iscrizioni alla Südtirol Dolomiti Superbike di sabato 12 luglio sono aperte sul sito ufficiale www.dolomitisuperbike.com. Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara contenente un regalo e pregiati prodotti della regione 3 Cime Dolomiti, materiale informativo, il pettorale con il transponder per il cronometraggio e un buono per il pasta party.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
×Close search
Cerca