EPIC Gran Canaria 2026, la Granfondo dell’isola dell’eterna primavera con ciclisti da tutto il mondo!
L’EPIC Gran Canaria è una manifestazione cicloturistica internazionale collegata al circuito Gran Fondo World Tour, organizzata sull’isola di Gran Canaria. La prossima e nona edizione si svolgerà dal 6 all’8 febbraio 2026. L’evento prevede tre giorni di gare e attività, con una Social Ride (uscita in bici con le “leggende del ciclismo”) e due giornate competitive con percorsi cronometrati. L’edizione 2026 raccoglie al momento più di 500 ciclisti provenienti da 23 paesi.
L’evento è inserito nel calendario del Gran Fondo World Tour, alla categoria élite delle manifestazioni amatoriali. Le distanze previste includono 20, 75 e 115 km, come indicato nel calendario Gran Fondo internazionale per il 2026. Il punto di partenza è nella località di San Bartolomé de Tirajana (Maspalomas) . 500 partecipanti da 23 nazioni confermano la dimensione internazionale dell’evento: non si tratta quindi di una Granfondo locale, ma di una competizione che ha decisamente un richiamo ciclistico globale. Nelle edizioni precedenti hanno partecipato all’evento ciclisti da Europa ma anche da Usa, Canada e Sudamerica, tutti attratti dal clima, dalla bellezza degli itinerari dell’isola e dai vantaggiosi pacchetti turistico offerti.
L’evento ha attrattiva per appassionati di ciclismo amatoriale di fascia medio-alta, interessati non solo alla performance sportiva ma anche all’esperienza turistica: panorami, clima, infrastrutture ciclistiche. È non è un caso che una parte significativa dei partecipanti provenga da paesi con forte cultura ciclistica: Spagna, Germania, Regno Unito, Italia, Paesi nordici, paesi dell’Europa orientale, ma anche Stati Uniti e Canada.
Molto interessante resta l’impatto sul turismo stagionale e sul brand dell’isola: alcuni dati mostrano che il contesto è già fortemente turistico, il che significa che un evento come EPIC Gran Canaria si inserisce in un ecosistema consolidato, con benefici ma anche sfide in termini di capacità, impatto su servizi, stagionalità.

E soprattutto una incidenza rilevante sulla destagionalizzazione! Febbraio non è alta stagione alle Canarie. Un flusso turistico legato allo sport può aiutare a “riempire” i parametri turistici in mesi più deboli. Il posizionamento di questo evento cicloturistico rafforza la reputazione di Gran Canaria come destinazione per il ciclismo, attirando appassionati per tutto l’anno (bike tourism continuo) — un “effetto moltiplicatore” e sostenibile. Ma anche visibilità e marketing territoriale: la copertura mediatica internazionale, social media, reportage, collaborazione con brand del ciclismo rendono l’isola nota presso un target profilato.

EPIC Gran Canaria 2026 rappresenta un’opportunità importante per Gran Canaria: un evento internazionale ciclistico con oltre 500 partecipanti da 23 nazioni, che combina sport e turismo in un periodo stagionalmente più tranquillo. I potenziali benefici economici locali—dal ricavo diretto nelle strutture ricettive e ristorative fino agli effetti indotti possono essere rilevanti, forse pari a diverse centinaia di migliaia di euro, se ben gestiti.



