skip to Main Content
Il Tour De France 2024 Punta Ancora Una Volta Su Continental E La Sua Tecnologia E Competenza Sempre All’avanguardia

Il Tour de France 2024 punta ancora una volta su Continental e la sua tecnologia e competenza sempre all’avanguardia

Continental presenta i nuovi pneumatici UltraContact NXT per il Tour de France! Sette dei ventidue team in gara si affidano alla tecnologia d'avanguardia di Continental

Sabato 29 giugno il Tour de France prenderà il via da Firenze, in Italia. Come negli anni precedenti, i veicoli ufficiali del Tour utilizzeranno pneumatici Continental. “Gli organizzatori ripongono la massima fiducia nei nostri pneumatici, perché Continental è nota per concentrarsi sempre e soprattutto sulla sicurezza nello sviluppo di nuovi prodotti“, afferma Thomas Wanka, Senior Development Engineer per gli pneumatici estivi di Continental per la regione EMEA.

12/07/2023 – Tour de France 2023 – Etape 11 – Clermont-Ferrand / Moulins (179,8 km) –

L’UltraContact NXT, il pneumatico auto di serie più sostenibile di Continental fino ad oggi, farà il suo debutto al Tour. Con fino al 65% di materiali rinnovabili, riciclati e certificati dal bilancio di massa ISCC PLUS, questo prodotto combina una quota notevolmente elevata di materiali sostenibili con il massimo della sicurezza e delle prestazioni: tutte le misure disponibili hanno la classificazione più alta dell’etichetta UE degli pneumatici (“A”) per resistenza al rotolamento, frenata sul bagnato e rumorosità esterna. “Il Tour de France è un’ottima vetrina per mostrare le prestazioni dei nostri prodotti – spiega Thomas Wanka -. Insieme ai nostri pneumatici bici, l’UltraContact NXT sarà sotto i riflettori per settimane e darà un contributo importante ad un Tour sicuro e sostenibile“.

Numerosi team internazionali utilizzano pneumatici Continental

Sette UCI WorldTeams – Bahrain Victorious, Decathlon-AG2R La Mondiale, Groupama-FDJ, INEOS Grenadiers, Intermarché-Wanty, Movistar e UAE Team Emirates – gareggeranno quest’anno con gli pneumatici bici Continental.

Le squadre potranno scegliere tra tre diversi prodotti: il Grand Prix 5000 S TR è lo pneumatico da strada versatile di Continental, utilizzato al Tour da qualche tempo; il Grand Prix 5000 AS TR e il Grand Prix 5000 TT TR sono due nuovi pneumatici realizzati ad hoc per il Tour de France. Il primo è più robusto con un’aderenza sul bagnato significativamente maggiore, mentre il secondo, ultraleggero e veloce, è stato progettato specificamente per le cronometro.

Tutti e tre gli pneumatici per bici da corsa ad alta tecnologia riportano la sigla TR (Tubeless Ready) che significa che possono essere utilizzati senza camera d’aria. Una delle differenze principali tra questi pneumatici e quelli per biciclette convenzionali è che non hanno battistrada, ma una fascia centrale continua che fornisce un’ampia area di contatto. L’aderenza è assicurata da una mescola ottimizzata abbinata a una pressione di gonfiaggio adeguata. Il design della spalla Lazer Grip, che ricorda una bandiera a scacchi, fornisce ulteriore presa in curva. Infine, l’evoluzione della tecnologia impiegata nella realizzazione degli pneumatici ha contribuito a far sì che, dall’inizio della più importante corsa ciclistica a tappe del mondo, la velocità oraria media sia aumentata da 25 km/h a oltre 41 km/h – e questo con un profilo di percorso sempre più difficile.

Il Tour de France non è solo la più grande corsa ciclistica del mondo. Racconta anche storie affascinanti, non solo sulla gara in sé, ma anche su fatti che accadono dietro le quinte e fuori dal tracciato. Continental ha raccolto questi story angle nel white paper dal titolo “Bonjour Tour – la magia e il fascino del più grande evento sportivo annuale del mondo“.

Leggi qui come Continental prende parte al leggendario evento.

02/07/2023 – Tour de France 2023 – Etape 2 – Vitoria-Gasteiz / Saint-Sébastien (208,9 km) –

Gruppo Continental

Continental sviluppa tecnologie intelligenti, connesse e sostenibili per il trasporto di beni e di persone. Fondato nel 1871 il produttore internazionale di pneumatici, fornitore automotive e partner industriale, offre soluzioni sicure, confortevoli, personalizzate e convenienti. Nel 2023, il Gruppo ha generato un volume di affari pari a 41,4 miliardi di euro impiegando più di 200.000 dipendenti in 56 paesi in tutto il mondo.

www.continental-corporation.com

La divisione Pneumatici conta 20 siti di produzione e 16 di sviluppo in tutto il mondo. Tra i principali produttori di pneumatici con più di 56.000 dipendenti, la divisione ha registrato un fatturato di 14 miliardi di euro nel 2023. Continental si colloca tra i leader delle tecnologie di produzione di pneumatici con un'ampia gamma di prodotti per autovetture, veicoli commerciali e due ruote. Grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, Continental garantisce un importante contributo alla mobilità sicura, economica ed ecologicamente efficiente. Il portafoglio della divisione Pneumatici include servizi per il commercio di pneumatici e per le applicazioni per flotte, nonché sistemi di gestione digitale di pneumatici per veicoli commerciali


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top
×Close search
Cerca