skip to Main Content
La Romagna E Cervia Ospitano La 28ª Granfondo Via Del Sale Con Due Percorsi Per Ciclisti Di Ogni Livello

La Romagna e Cervia ospitano la 28ª Granfondo Via del Sale con due percorsi per ciclisti di ogni livello

Un importante appuntamento del calendario ciclistico italiano, che un fine settimana dedicato allo sport e alla scoperta del territorio. Cervia ospiterà la 28ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club, evento ciclistico che si terrà il 5 e 6 aprile 2025.

L’evento prevede due percorsi che si differenziano per difficoltà e lunghezza. La partenza e l’arrivo sono fissati sul Lungomare di Cervia, di fronte alla spiaggia del Fantini Club.

  • Percorso di 147 km: questo tracciato è pensato per i ciclisti che cercano una sfida impegnativa, con quattro salite e un dislivello totale di 1.773 metri. Il percorso include l’attraversamento del parco della Salina di Cervia, per poi proseguire verso Forlimpopoli, Fratta Terme e Meldola. Le principali salite sono quella di Montecavallo (7,5 km, 6% di pendenza media, punte del 12%), Santa Maria Riopetra (10 km, 7% di pendenza media, picchi del 18%) e Paderno (4 km, con pendenze fino al 15%).
  • Percorso di 102 km: questo itinerario, con un dislivello di 991 metri, offre un buon equilibrio tra attività sportiva e scoperta del territorio. Il percorso include le salite di Valdinoce e Paderno.

I percorsi attraversano diverse zone della Romagna, includendo colline e pianure. L’organizzazione prevede quattro punti di ristoro e assistenza meccanica lungo i tracciati.

Oltre alla gara, il Lungomare di Cervia si animerà con un’ampia area espositiva dedicata alle ultime novità del settore ciclistico. Qui, appassionati e curiosi potranno scoprire prodotti innovativi, incontrare esperti del settore e vivere da vicino l’atmosfera della grande competizione.

Ma la Granfondo Via del Sale non è solo per gli atleti: è un’occasione di festa per tutti. Il sabato pomeriggio, infatti, saranno protagonisti anche i più piccoli con attività ludico-educative sulla sicurezza stradale, a cura della Polizia Municipale di Cervia. A seguire, la Pedalata dei Piccoli (https://www.granfondoviadelsale.com/it/pedalata-dei-piccoli-atleti.php), un percorso urbano di 11 km pensato per far vivere ai giovani ciclisti l’emozione di pedalare in un contesto speciale, con tappe di degustazione lungo il tragitto.

Per gli appassionati di storia e ciclismo, sarà allestita la Mostra Museo della Granfondo Via del Sale (https://www.granfondoviadelsale.com/it/mostra-museo-della-granfondo-via-del-sale.php), un’esposizione che ripercorre la storia dell’evento e celebra i grandi momenti del ciclismo.

Il sabato sera, il weekend si arricchisce con il Premio Discover Cervia, un momento esclusivo per celebrare il territorio e i suoi protagonisti, accompagnato da una cena presso il Ristorante Calamare.

La Granfondo Via del Sale è molto più di una gara: è un appuntamento che unisce sport, cultura e intrattenimento, trasformando Cervia in un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote e le loro famiglie. Un’occasione unica per vivere un fine settimana indimenticabile, tra passione per il ciclismo e momenti di relax sul mare.

Iscrizioni e modalità di Partecipazione

Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale granfondoviadelsale. La quota di iscrizione di 45 euro, valida fino al 28 febbraio, include pacco gara, punti ristoro, assistenza, pasta party al Fantini Club e medaglia all’arrivo. È disponibile anche una combinata con la cicloturistica Strade Bianche del Sale del 12 ottobre, al costo di 15 euro.

La 28ma Granfondo Via del Sale Fantini Club è valida come prova del Campionato Nazionale ACSI, dei circuiti Prestigio 2025, Alè Challenge 2025 e Nalini Road Series. Inoltre, è valida come 16° edizione del Trofeo SAP Sport Ravenna, dedicato agli operatori delle Forze dell’Ordine e Forze Armate, 12° edizione del Trofeo CESP, riservato al primo classificato della Polizia di Stato nel percorso lungo, e coppa AIMANC, per il primo avvocato, magistrato o notaio uomo e donna nel percorso medio.

La 28ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club ha tutti i presupposti per confermarsi come un appuntamento di riferimento per il ciclismo amatoriale e professionistico e come una preziosa occasione per raccontare un territorio attraverso lo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top
×Close search
Cerca