skip to Main Content
Triathlon A Gran Canaria: Clima Ideale, Paesaggi Straordinari E Calendario Ricco Di Eventi!

Triathlon a Gran Canaria: clima ideale, paesaggi straordinari e calendario ricco di eventi!

Gran Canaria è celebre per il suo clima stabile e mite per tutto l’anno, con temperature medie tra i 23 °C e 24 °C,con dizioni perfette per chi pratica triathlon, trail-running e ciclismo. Il territorio, definito “mini continente”, offre una combinazione unica di costa, montagne, foreste e deserti, rendendo ogni disciplina sportiva immersa in scenari suggestivi. Gran Canaria si sta imponendo come una destinazione ideale per triathlon, trail, ciclismo e sport outdoor oltre al suo clima invidiabile anche ai panorami diversificati e infrastrutture adeguate. Eventi come Anfi Challenge Mogán, Transgrancanaria, il Gran Canaria Marathon, e iniziative di ciclismo di massa, generano un impatto economico significativo e promuovono la visibilità dell’isola. In tutto questo, Gran Canaria Tri, Bike & Run emerge come elemento centrale: promuove, coordina e valorizza la destinazione a livello internazionale, offrendo servizi integrati e attrarre un turismo sportivo di qualità.

Ecco i principali eventi Triathlon di rilievo di rilievo a calendario nell’isola

  • Anfi Challenge Mogán Gran Canaria: evento di triathlon (mezza distanza e short) che si tiene ogni anno, come nel 2025 il 26 aprile, attirando decine di élite internazionali — tra cui Jonathan Brownlee, Sam Wordley, Sergio López e la canaria Zaira Lorenzo — e rappresentando uno dei primi appuntamenti europei della Challenge Family

  • Transgrancanaria: ultramaratona di trail running dal 2003 in diverse distanze (Classic, Advanced, Maratón, Starter, Promo, KV El Gigante), con migliaia di partecipanti da tutto il mondo e forte impatto sulla promozione turistica e occupazione alberghiera

  • Gran Canaria Marathon, annuale a gennaio a Las Palmas, con maratona e mezza, percorso urbano, clima favorevole e partecipazione crescente

  • Altri eventi legati al turismo sportivo e al ciclismo includono la Gran Canaria Bike Week, Free Motion Desafío La Titánica, Epic Gran Canaria e il TotalEnergies Gran Fondo Pico de Las Nieves

Impatto economico: Sport, turismo e visibilità internazionale

Turismo sportivo come motore economico: Il turismo pesa per circa il 35 % del PIL regionale delle Canarie e il 40 % della forza lavoro Gran Canaria da sola riceve oltre 4 milioni di visitatori ogni anno

Esempi concreti di impatto

  • Transgrancanaria 2023 ha generato un impatto economico di oltre 16 milioni di euro, grazie a 3.400 partecipanti, streaming live e copertura mediatica transgrancanaria.net.

  • Il Gran Fondo World Tour a Gran Canaria (febbraio 2025) ha coinvolto 600 ciclisti da 23 nazionalità e generato circa €750.000 di impatto economico, oltre a oltre 1 milione di impression sui social

  • A Lanzarote, eventi come IRONMAN, Volcano Triathlon e altri hanno creato un impatto economico di quasi €19 milioni nel 2024; il turismo sportivo dimostra di attrarre visitatori con maggiore spesa e sostenibilità

  • Inoltre, la strategia Gran Canaria 365, promossa da Tri Bike & Run, ha coinvolto il campione Tadej Pogačar come ambasciatore per posizionare la destinazione come paradiso ciclistico tutto l’anno; il turismo sportivo rappresenta già il 12 % del totale e comprende visitatori con alta propensione alla spesa e sostenibilità

Gran Canaria Tri, Bike & Run: l’attore chiave nella promozione dello sport

Fondato nel 2011 come iniziativa pubblico-privata dall’Ente del Turismo di Gran Canaria insieme ad aziende del settore e alla Federazione alberghiera, Gran Canaria Tri, Bike & Run http://grancanariatribikerun.com/ rappresenta un marchio qualificante per il turismo sportivo sull’isola

Le principali attività:

  • Organizza press trips e fam trips, attirando giornalisti, tour operator e agenti specializzati nei mercati chiave

  • Presenza nelle fiere nazionali e internazionali e forte promozione digitale tramite sito web e social media (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, X) GCTBRInstagram.

  • Supporto logistico agli atleti: indicazioni su alloggi, eventi sportivi, percorsi, noleggio bici; collaborazione con strutture sanitarie dedicate (Hospitales Universitarios San Roque)

Tutte queste attività permettonio agli atleti di vivere esperienze eccellenti in ambienti naturali eccezionali rafforzando l’immagine internazionale di Gran Canaria come destinazione sportiva di alto livello e favorendo l’integrazione tra turismo, sport e servizi, promuovendo un turismo attivo e sostenibile.

http://www.grancanaria.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
×Close search
Cerca