skip to Main Content
Gran Canaria Su Due Ruote: Pedalando Tra I Profumi E I Sapori Delle Strade Del Vino

Gran Canaria su due ruote: pedalando tra i profumi e i sapori delle Strade del Vino

Per chi è appassionato di cicloturismo e active tourism in generale, natura e cultura enogastronomica, Gran Canaria vi offre un’esperienza unica: esplorare l’isola in bicicletta seguendo le sue suggestive Strade del Vino. Questo itinerario affascinante permette di attraversare paesaggi vulcanici mozzafiato, incontrare vigneti secolari e degustare vini dalle caratteristiche inimitabili.

La Spagna è rinomata per i suoi vini: La Rioja, la Catalogna, l’Andalusia e La Mancha sono solo alcune delle regioni celebri per la viticoltura e perfette da esplorare in sella a una bici. Tuttavia, pochi conoscono il tesoro nascosto rappresentato dai vini delle Isole Canarie, e in particolare di Gran Canaria. Qui, più di quaranta varietà autoctone di viti convivono in un contesto climatico e orografico straordinario, dando vita a una biodiversità vitivinicola sorprendente. Vitigni come il Listán Negro, il Marmajuelo, il Moscatel de Alejandría o la Malvasía Volcánica rappresentano l’identità di un territorio che “fa vino e imbottiglia paesaggi”.

Le Strade del Vino di Gran Canaria nascono con l’intento di raccontare la storia di un’isola attraverso i suoi vigneti. Il clima subtropicale, i suoli vulcanici e le altitudini variabili creano un mosaico di microclimi che donano a ogni vino una personalità distinta. I viticoltori locali lavorano in simbiosi con la natura: le vigne sono spesso coltivate su terrazze di pietra lavica, sfruttando i pendii scoscesi e gli alisei, senza l’utilizzo di portainnesto. Questo rende le varietà canarie tra le poche al mondo rimaste intatte dalla fillossera, un parassita che ha devastato la viticoltura europea nel XIX secolo.

Pedalare lungo queste strade è un viaggio tra antiche tradizioni agricole e tecniche innovative. Le vendemmie sono ancora manuali e si estendono per mesi, a seconda dell’altitudine e dell’esposizione. Alcune cantine si trovano incastonate tra montagne e caldere vulcaniche, offrendo degustazioni panoramiche e prodotti tipici locali che completano l’esperienza sensoriale.

Il paesaggio è tanto variegato quanto i vini che genera: i bianchi sono profumati di fiori d’arancio, agrumi, anice e frutti tropicali; i rossi giovani sprigionano note di frutti rossi e neri, lavanda, viola e spezie. È un enoturismo sostenibile e attivo, dove ogni bicchiere racconta il territorio da cui proviene.

L’associazione Strade del Vino di Gran Canaria coordina i percorsi cicloturistici e le attività legate al vino, offrendo itinerari personalizzabili, sia autonomi che guidati, attraverso cinque comuni enoturistici dell’isola: Agüimes, San Bartolomé de Tirajana, Tejeda, Santa Brígida e Santa María de Guía. Ogni tappa è pensata per unire scoperta culturale, contatto con la natura e momenti di relax tra vigneti e cantine.

Per chi desidera immergersi completamente, sono disponibili alloggi selezionati, degustazioni guidate e attività didattiche. Il tutto in un contesto a misura di cicloturista, dove le distanze sono contenute ma le emozioni immense. E se scegliete di pedalare, ricordate: moderazione nel bere, per assaporare a pieno ogni chilometro e ogni sorso.

L’Associazione Strade del Vino di Gran Canaria (RVGC) è un’iniziativa territoriale che promuove l’enoturismo e valorizza la cultura del vino sull’isola. Coinvolge cantine, aziende agricole, strutture ricettive, guide e ristoratori in un progetto condiviso volto a rafforzare l’identità locale e sostenere lo sviluppo economico.

Dal 2021, è l’unica “Ruta del Vino” certificata al di fuori della Penisola Iberica, aderendo al Club de Rutas del Vino de España (ACEVIN). Un riconoscimento che attesta la qualità dell’offerta turistica e culturale proposta.

https://www.grancanaria.com/turismo/it/gastronomia/gastronomia-a-gran-canaria/la-strada-del-vino/

info

http://www.grancanaria.com/

http://grancanariatribikerun.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
×Close search
Cerca